Domenica 14 VII domenica dopo il martirio
Canonizzazione del Beato Papa Paolo VI |
Pomeriggio di festa in Oratorio Ore 17,30 Testimonianza di Erica Bassi e Davide Morcelli (sala G. Beretta Molla-v.le Suzzani 73) Ore 18,30 Incontro Adolescenti (salone Scuola parrocchiale) Ore 21,00 Incontro Giovani(Oratorio) . |
Lunedì 15 S.Teresa d’Avila . |
Ore 18,30 Incontro Adolescenti(sala G.B.Molla) Ore 21,00 Incontro Giovani(Oratorio) ore 21.00, sala G. Beretta Molla-v.le Suzzani 73, 1^ Catechesi per coppie (sposate, separati e nuova unione) (è previsto un servizio Baby sitter) . |
Martedì 16 B. Contardo Ferrini . |
Ore 21,00 Testimonianze sul tema “Sport e Fede” |
Mercoledì 17 S.Ignazio d’Antiochia . |
Ore 18,30 Incontro Adolescenti(sala G.B.Molla) Ore 21,00 Incontro Giovani(Oratorio) ore 21.00, sala G. Beretta Molla-v.le Suzzani 73, 2^ Catechesi per coppie (sposate, separati e nuova unione) (è previsto un servizio Baby sitter) . |
Giovedì 18 S. Luca . |
Ore 21,00 Incontro Giovani(Oratorio) |
Venerdì 19
Venerdì 19 |
Ore 16,00 S.Messa per la “3^ età” Sono invitati anche gli ammalati per ricevere l’Unzione degli infermi . ore 21,00 Processione dal Girola alla Chiesa (via Ciriè, via Demonte, viale Suzzani) a seguire Celebrazione penitenziale-possibilità di confessioni . |
Sabato 20 |
Ore 16,30 Incontro di elaborazione del lutto: vivere la morte alla luce del Risorto (testimonianze e provocazioni) . |
Domenica 21 Dedicazione del Duomo di Milano . |
Ore 10,30 S.Messa conclusiva della Missione (non si celebrano le SS.Messe delle ore 10,00 e 11,30) |
Missione Popolare (10-21 ottobre)
Che cos’è?
- La Missione è un dono di Dio, un tempo di grazia per la gente e per gli stessi missionari, chiamati a proseguire il mandato che Gesù affidò ai discepoli di portare per le strade e nelle case la Buona Notizia.
- La missione è un evento straordinario di annuncio dell’amore del Padre. Essa si inserisce nell’ordinario della vita parrocchiale, all’interno di un progetto pastorale al quale, con la grazia connessa a questo evento, può contribuire a dare dinamismo e slancio nuovo.
- È un’esperienza di primo annuncio, un momento forte di vita ecclesiale e un aiuto eccezionale alla pastorale ordinaria delle parrocchie.
Riceverete nelle vostre case un opuscolo con tutti gli appuntamenti della Missione e un cartoncino con gli auguri e alcun informazioni sulla vita della Parrocchia. I frati, le suore e i laici francescani faranno visita alle famiglie, portando la benedizione del Signore.
Ogni giorno (dal lunedì al venerdì): ore 7,00 S. Messa per studenti e lavoratori (cappella oratorio) – ore 8.30 S. Messa e a seguire Preghiera di Lodi – ore 18,00 S.Messa – ore 19,00 Preghiera di Vespero – In momenti della giornata:Adorazione Eucaristica e confessioni.
Prenditi tempo…
Prenditi tempo per pensare
perché questa è la vera forza dell’uomo.
Prenditi tempo per leggere
perché questa è la base della saggezza.
Prenditi tempo per pregare
perché questo è il maggior potere sulla terra.
Prenditi tempo per amare ed essere amato
perché questo è il privilegio dato da Dio.
Prenditi tempo per essere amabile
perché questo è il cammino della felicità.
Prenditi tempo per ridere
perché il riso è la musica dell’anima.
Prenditi tempo per dare
perché il giorno è troppo breve per essere egoisti.
(Pablo Neruda)
…per vivere la Missione
È in distribuzione il “notiziario parrocchiale”
Incontri in preparazione al Matrimonio religioso 2019
Sono aperte le iscrizioni. Le coppie interessate possono rivolgersi alla segreteria parrocchiale o a don Maurizio. Gli incontri si terranno il giovedì, alle ore 21.00 presso l’Oratorio (via De Martino) nei seguenti giorni: 17-24-31 gennaio; 7-14-21-28 febbraio; 14-21-28 marzo.
IL CORETTO E IL CORO GIOVANI CERCANO NUOVE VOCI
Giorni di prova:
Coretto: sabato ore 14.30 presso la scuola parrocchiale
Coro giovani: venerdi ore 21.15, sopra la sede Caritas, ingresso cortile Acli, v.le Suzzani 73
Per informazioni: oratoriopratocentenaro@gmail.com
Oratorio
Iniziazione Cristiana 2018-2019
Per i bambini di 2^ elementare: i genitori prendano appuntamento con don Andrea andrea.plumari@gmail.com
I moduli e le informazioni si potranno scaricare dal blog.
Il giorno della settimana per il catechismo sarà:
Lunedì ore 17.00 2^elementare; Martedì ore 17.00 3^elementare
Mercoledì ore 17.00 4^elementare; giovedì ore 17.00 5^ elementare,
Venerdì ore 17.30 Prima Media
Tutti gli incontri inizieranno dopo la Missione Popolare per facilitare la partecipazione delle famiglie agli appuntamenti a loro dedicati dal 11 al 19 ottobre:
– Buon Giorno Gesù ! 10 minuti prima dell’ingresso davanti alle scuole
– La vita di san Francesco è raccontata dai frati nelle scuole elementari (durante l’ora di religione)
– Domenica 14 Ottobre: Pomeriggio in oratorio per ragazzi e genitori: insolite animazioni con i frati, giochi di prestigio, una merenda da tutto il mondo (anche tu condividi la tua) e incontro con Erica Bassi, una mamma come tutte le altre… perciò unica!
Gruppo pre ado (2 e 3 media) venerdì ore 18.00 – 19.00
Gruppo ado, 18/19 enni e giovani seguono gli appuntamenti loro dedicati dalla missione popolare.
Doposcuola 2018 – 2019
Anche quest’anno alcuni volontari della parrocchia si rendono disponibili per il doposcuola delle medie.
È necessario che un genitore proceda all’iscrizione dal 28 settembre al 12 ottobre in oratorio nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17.00 alle ore 18.00.
Il doposcuola inizierà lunedì 15 ottobre in oratorio dalle ore 15.00 alle ore 16.30.